Italia medaglia di bronzo per gli investimenti in Francia
Business France ha pubblicato a marzo il suo studio annuale sugli investimenti stranieri in Francia. Più di 2.000 aziende italiane sono presenti sul suolo francese, rappresentando più di 100.000 posti di lavoro. Nel 2016, con un incremento del 68%, l’Italia ha aumentato notevolmente i suoi investimenti in Francia.
Con 141 progetti portati a termine e 3228 posti di lavoro generati nel 2016, l’Italia si qualifica come il terzo investitore in Francia, rappresentando il 12,6% del totale degli investimenti esteri in Francia.
Rispetto al 2015, l’Italia ha aumentato i propri investimenti del 68%, passando da 84 nuovi progetti di investimento a 141.
Per quanto riguarda la tipologia di investimenti, il 50% di quelli italiani rappresentano la creazione di nuovi siti, il 13% l’acquisizione di aziende francesi e il 37% gli ampliamenti di strutture già esistenti.
Le aziende italiane investono principalmente a Parigi e nelle regioni più vicine al confine; e provengono principalmente dalla Lombardia (31,7%) e dal Piemonte (21,8%).
Secondo Agostino PESCE, Direttore Generale della Camera di Commercio Italiana di Nizza “Da 20 anni siamo al servizio delle aziende italiane per aiutarle ad adattarsi al meglio alla cultura francese. Il nostro ruolo è particolarmente importante, visto che la vicinanza geografica fa sì che la Francia sia spesso la prima tappa, una sorta di “banco di prova” per le PMI italiane desiderose di trasferirsi all’estero.
Non smettiamo mai di ricordare, in entrambi i paesi, che l’attrattività della Francia e il dinamismo delle imprese italiane costituiscono un connubio perfetto che non può che dare buoni risultati per entrambi i paesi.”