PROMOZIONE TURISTICA


La Camera di Commercio Italiana ha, per sua natura, il ruolo di promuovere il made in Italy all’estero.

La nostra associazione propone ogni anno progetti di promozione e sviluppo del territorio italiano per creare nuovi itinerari turistici con partenza dalla Costa Azzurra.

Si tratta di iniziative rivolte sia alle amministrazioni locali: Comuni, Provincie e Regioni, ma anche ad imprese ed entità private del settore turistico e ricettivo interessate a esportare la propria immagine in Francia.

Ai francesi piace l’Italia, ma la penisola é troppo vasta per essere vissuta tutta d’un fiato. Il bel paese propone bellezze ad ogni angolo: sta a noi orientare i flussi turistici verso i territori e le aziende  che propongono un servizio di accoglienza (tour operator, agriturismi, hotel, lidi, musei, aziende agricole, artigiane e produttive…)!

Negli ultimi anni, la grande affluenza di turisti americani, inglesi, russi ed orientali che atterrano all’areoporto di Nizza, ha creato per l’Italia nuove opportunità. La visita in Europa parte spesso dalla Costa Azzurra che oltre ad essere territorio transfrontaliero, ha collegamenti diretti con gli areoporti italiani!

Forte di queste eccezionali opportunità, la nostra Camera propone e sviluppa piani di promozione turistica sul territorio della Costa Azzurra per territori ed imprese italiane.

Per maggiori informazioni contattare Giacomo Rinaudo, info@ccinice.org 00 33 (0)4 97 03 03 70

La Guida Costazzurra, giunta nel 2019 alla sua 18a edizione, si conferma uno dei punti di riferimento degli italiani in Costa Azzurra. Un vero e proprio vademecum, sia per i vacanzieri che per gli italiani residenti che scoprono, attraverso queste pagine, i migliori indirizzi della Riviera.

La Guida Costazzurra, edita dalla Chambre de Commerce Italienne, è lunica guida ufficiale pensata esclusivamente per i turisti italiani: redatta in italiano e stampata nel comodo formato tascabile, è diventata lo strumento ideale per rispondere alle molteplici esigenze di questa clientela transalpina fedele alla Costa Azzurra.

La guida, distribuita gratuitamente, raccoglie gli itinerari e gli indirizzi consigliati da Lilas Spak, giornalista per la quale la Costa Azzurra non ha più segreti. Da Mentone a Cannes, passando per l’entroterra, fino alle stazioni sciistiche delle Alpi Marittime.

VEDI LA GUIDALA VOSTRA PUBBLICITA' SULLA GUIDA COSTAZZURRA ?

Uno strumento utile ed efficace per promuovere la vostra attività o la vostra destinazione ad un pubblico selezionato francese, proveniente dalla Costa Azzurra e dal principato di Monaco. La guida Visitez l’Italie, disponibile in formato cartaceo ed in versione digitale, é il modo giusto per far convergere nuovi flussi turistici verso la vosta offerta.

Qui é disponibile un’anteprima della nostra APP Visitez l’Italie, scaricabile dagli store per smartphone.

Versione digitaleVersione cartacea

Ospitalità Italiana certifica e promuove i ristoranti ambasciatori del Made in Italy all’estero.

Una vera garanzia della Qualità italiana, che ci distingue nel mondo!

In collaborazione con Unioncamere, con la Federazione Italiana Pubblici Esercizi e con l’Istituto Nazionale Ricerche Turistiche, Ospitalità Italiana valorizza la cultura gastronomica italiana e promuove l’immagine dei ristoranti italiani che adottano determinati standard di italianità.

La Camera di Nizza individua e seleziona, secondo i rigidi criteri di Ospitalità Italiana, i ristoranti italiani della riviera francese autenticamente italiani, per i suoi prodotti, le ricette, l’arredo. Ma sopratutto per  i suoi rappresentanti.

Ospitalità Italiana, da questo anno, è un programma di servizi, riservato ai Soci, per garantire la Qualità a 360°. Perché sia l’Uomo a fare la differenza.

Infatti, in collaborazione con l’Accademia Nazionale Professioni Alberghiere, e gli Atenei della Ristorazione  di Tortolì e di Serramazzoni, la CCI fornisce ai propri Soci imprenditori della Ristorazione e dell’Hotelerie, la ricerca e selezione di personale.

La CCI s’impegna, nel più breve tempo possibile, a fornire i CV attinenti la richiesta di personale italiano pluri-lingua, specializzato nelle varie aree.La CCI offre inoltre, grazie alla collaborazione con le Scuole partner, nominativi di giovani aspiranti alle professioni, desiderosi di una esperienza “sul campo” (stage).Questo permette di plasmarne il profilo e di beneficiare di tutte le agevolazioni che l’avviamento al lavoro consente.

Infine, la CCI organizza Corsi Specialistici di Lingua, sia dall’italiano al francese che viceversa, per il personale di questo importante settore: la conoscenza appropriata e fluente di entrambe le lingue può così rafforzare la percezione di Qualità, che vada oltre il menu’ o l’arredo del locale.Il Socio può fruire di uno sconto del 10% delle tariffe previste per questi corsi intensivi (minimo 2 persone).E beneficiare dei vantaggi fiscali che questi costi prevedono in Francia.

Tra i molteplici benefici è bene ricordare Costazzurra, guida turtistica pubblicata ogni anno dalla Camera di Commercio italiana ,utile strumento di riferimento per gli italiani in questa splendida regione, in formato tascabile, ricca di itinerari ed indirizzi consigliati da Lilas Spak, nota giornalista francese.
E tra questi, spiccano i nostri ristoranti selezionati Ospitalità Italiana.

Il blog Marco Polo, osservatorio privilegiato della comunità italiana residente e non, con articoli ed interviste, tra cui quelle ai nostri ristoratori di successo; o la nostra Newsletter riservata agli artigiani ed imprenditori italiani in Costa azzurra. 

SCOPRI COME CANDIDARE IL TUO RISTORANTEMODULO DI ADESIONEI RISTORANTI CERTIFICATI

Anche per l’anno 2021, la Camera di Commercio Italiana di Nizza e della Costa Azzurra realizza un progetto di promozione turistica per 10 Comuni Italiani.

L’iniziativa prevede:

  • Promozione turistica generale del Comune mediante attività di valorizzazione del patrimonio naturalistico, artistico, culturale, nonché della tradizione gastronomica ed artigiana, passando per la sponsorizzazione specifica di eventi, sagre, fiere e congressi.
  • Realizzazione di redazionali, articoli, documentazione pubblicitaria e di informazione, mediante il canale ufficiale della Camera di Commercio, che da più di vent’anni è radicata sul ricco territorio d’Oltralpe.
  • Pubblicazioni sulle principali testate ed emittenti della Costa Azzurra.
  • Organizzazione di apposita Conferenza stampa di presentazione e di promozione del Comune  alla presenza di giornalisti e pubblico interessato all’iniziativa.
  • Punto informativo, presso i locali della Camera di Nizza, con ruolo di vero e proprio ufficio turistico sul territorio francese.
  • Presenza sulla guida turistica ufficiale dell’Italia Visitez l’Italie sia nel suo formato digitale App https://www.visitezitalie.fr/, che cartaceo
  • Organizzazione di viaggi turistici in Italia alla scoperta delle bellezze del Comune.