PROGETTI DI COOPERAZIONE
La Camera di Commercio Italiana di Nizza opera attivamente per lo sviluppo delle relazioni tra Italia e Francia nell’ambito di diversi progetti transfrontalieri, tra cui:
- Progetti europei INTERREG ALCOTRA e ERASMUS + VET e ADULT
- Progetti di internazionalizzazione di imprese
- Progetti di promozione territoriale
- Progetti in collaborazione con Assocamerestero, tra cui True Italian Taste e Stay Export (in collaborazione con le CCIA)
- Progetti di alternanza scuola-lavoro
La Camera di Commercio Italiana partecipa alla valorizzazione delle Euroregioni o GECT (Gruppo Europeo di Cooperazione Transfrontaliera), strutture di cooperazione transfrontaliera con personalità e capacità giuridica, che coinvolgono due o più regioni collocate in due o piu stati membri dell’Unione Europea.
Il progetto True Italian Taste è promosso e finanziato dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e coordinato da Assocamerestero in collaborazione con le Camere di Commercio Italiane all’Estero, al fine di valorizzare e salvaguardare il prodotto agroalimentare italiano autentico.
ECO-BATI promuove il miglioramento delle prestazioni energetiche degli edifici pubblici sul territorio transfrontaliero (Province di Cuneo, Imperia e Dipartimento delle Alpi Marittime) attraverso la diffusione di nuovi modelli di bioedilizia fondati sulla valorizzazione delle risorse e delle filiere locali.
Progetto di cooperazione tra Università italiane e francesi, Enti di ricerca , strutture di Servizi per le imprese e le PMI del territorio al fine di individuare nuove fonti naturali da utilizzare, trasferire nella realtà produttiva processi di lavorazione sostenibili, creare percorsi di tracciabilità per assicurare la qualità del prodotto finale e ottenere nuovi prodotti naturali applicabili al settore della salute e del benessere.
ENSURE
Il progetto Erasmus + mira a sviluppare una piattaforma interattiva per giovani imprenditori sui temi dell’economia circolare e della sostenibilità. L’obiettivo è rendere fruibile, contenuti di difficoltà crescente, su cui gli utenti possono formarsi e testare le loro competenze tramite un’apposita sezione per verificare l’effettivo apprendimento.
Con una ricca offerta di negozi dedicati al Made in Italy, Sophipolis è la nuova e innovativa destinazione per lo shopping in Costa Azzurra. A due passi da Sophia Antipolis, il centro commerciale intende proporre negozi di moda e design, ma anche un’offerta gastronomica variegata, un hotel a 4 stelle con rooftoop e SPA, spazi di co-working, cultura e tempo libero, fitness e bellezza.
AGORA
Il progetto mira alla trasformazione degli ecosistemi locali attraverso l’apprendimento, al miglioramento dell’interconnessione tra i partner della comunità, i produttori locali (enogastronomici) e gli agenti del turismo, e alla co-progettazione di esperienze di turismo rigenerativo. L’obiettivo è quello di permettere alle comunità di riunirsi per co-progettare e creare nuove esperienze a beneficio degli abitanti, nonché progredire, lavorare insieme e avere un impatto positivo sul luogo, sulle persone e sull’ambiente.
ALTRI PROGETTI
Il nostro paese ha tantissime occasioni di cooperare con altri soggetti per realizzare progetti di valenza europea. Noi favoriamo il coinvolgimento di realtà imprenditoriali dei due paesi e le affianchiamo lungo tutto percorso.