ACCOMPAGNAMENTO COMMERCIALE


La Camera di Commercio Italiana a Nizza svolge un’attività di supporto alle imprese italiane che intendono affacciarsi al mercato francese, favorendone lo sviluppo e l’espansione commerciale. Grazie ad una vasta rete di contatti, e consulenti esperti in ogni settore, il nostro Team assiste le aziende e le accompagna passo per passo.

Sviluppo commerciale


Una volta verificate le condizioni di potenziale realizzazione del business, il primo passo per agire operativamente sul mercato è la costituzione di una persona giuridica di diritto francese, sotto forma d’impresa individuale o di società. Il nostro ruolo è quello di accompagnarvi in questo delicato percorso, dalla scelta della forma societaria, all’immatricolazione della Partita Iva francese.

Il nostro Team dedicato ai Servizi alle Imprese, puo’ contare su una rete di contatti con aziende, istiutuzioni e amministrazioni radicate sul territorio della Costa Azzurra. Realizza quindi un’accurata analisi dei potenziali partner commerciali dell’azienda aderente e definisce un listing mirato alle esigenze della stessa.

Si svolge attività di supporto nella ricerca di personale qualificato da inserire nella nuova attività di impresa sul territorio francese. Raccolta di CV e proposta all’impresa del profilo rispondente alle esigenze richieste.

Un’azienda che intraprende un percorso di espansione commerciale in Francia non puo’ non disporre della documentazione di presentazione in lingua francese. L’ufficio dedicato della nostra Camera realizza pertanto traduzioni di brochures, listini e materiale promozionale per consentire all’impresa un’immediata e seria interazione con i futuri partners del mercato.

Quando un’azienda decide di aderire alla Camera di Commercio italiana a Nizza, riceve i benefici di appartenere ad un’associazione di imprese riconosciuta dallo Stato italiano e francese. Per questa ragione, una lettera di accompagnamento con carta intestata della Camera viene redatta ed inviata ai potenziali clienti o partner commerciali, nella fase di sviluppo commerciale.

Da 20 anni la Camera di Commercio Italiana di Nizza opera attivamente per assistere e consigliare le società italiane e francesi nelle attività di internazionalizzazione. La missione della Camera non si esaurisce qui: col passare degli anni ha creato e consolidato una vasta rete di contatti di cui fanno parte imprese ed istituzioni delle due frontiere alpine. Quest’opera ha reso la Camera oggi un punto di riferimento essenziale perché garanzia per i nostri clienti di servizi d’eccellenza e della possibilità di usufruire di una grande visibilità presso il pubblico francese,italiano ed internazionale.

La Chambre de Commerce Italienne a Nice aderisce ad Assocamere Estero, uno dei soggetti di riferimento per la promozione e l’internazionalizzazione del sistema Italia.  Le Camere di commercio italiane all’estero supportano infatti imprenditori e professionisti italiani favorendone lo sviluppo sul suolo straniero e al fine di promuovere il Made in Italy. Aiutiamo le piccole e medie imprese a svilupparsi grazie ai differenti servizi di consulenza e di accompagnamento specifici. La nostra azione è volta a tutti i settori, dall’edilizia, all’enogastronomia, passando per la Grande Distribuzione

Diffusione di informazioni mirate attraverso strumenti di comunicazione e social media

Invio di brochures e materiale di presentazione riguardanti la vostra impresa ad un listing di aziende interessate al vostro settore merceologico o di servizi.

Relazione ed interscambio di comunicazioni con i principali organi di stampa locali, e nazionali.

Attività di Rassegna Stampa e News letter per informarvi sulle principali novità dell’attività della Camera e di eventuali nuovi servizi ed opportunità.

Social Network

I social network sono ormai dei mezzi di comunicazione indispensabili per le imprese e le istituzioni. Nonostante i siti internet siano strumenti utili per la consultazione dei servizi o dei cataloghi dei prodotti, ormai sono integrati con strumenti che permettono l’interazione con il pubblico, grazie alla condivisione dei contenuti: blog, forum, social network, condivisione di video e foto, solo per citarne alcuni.

Il mondo della comunicazione “social” è complesso e in continua evoluzione: da ciò scaturisce l’importanza, per l’azienda, di elaborare un progetto di comunicazione che definisca chiaramente gli obiettivi e la strategia da creare.

La CCItalienne utilizza tutti gli strumenti di comunicazione che il web mette a disposizione per promuovere le sue iniziative e quelle degli aderenti.

In questo contesto, non si può dimenticare la nostra newsletter mensile inviata a più di 55.000

contatti.

Scoprite i nostri mezzi di comunicazione messi al vostro servizio per promuovere la vostra attività, i vostri prodotti e servizi.

     

Grazie anche alla grande rete di contatti di cui dispone la Camera di Commercio Italiana a Nizza, con imprese del territorio, istituzioni ed amministrazioni locali, periodicamente si organizzano eventi di sviluppo dell’attività di impresa. 

Su specifica richiesta dell’azienda aderente, o sulla base di progetti di specifico sviluppo commerciale si realizzano:

  • Conferenze Stampa
  • Incontri B2B
  • Serate cocktail e cene di presentazione
  • Eventi di promozione
  • Fiere e Saloni
  • Workshop
  • Seminari di approfondimento e conferenze 

Studi di mercato


La Camera verifica le condizioni di sviluppo delle imprese italiane in Francia attraverso ricerche di mercato, studi di settore e di realizzabilità del business. Si tratta di un’attività preliminare fondamentale per comprendere le reali possibilità di successo di un prodotto o di un servizio, ancor prima di lanciarsi in un nuovo mercato, decisamente differente da quello italiano.

Analisi di Mercato

Analisi delle opportunità di espansione commerciale sul Mercato francese e della Costa Azzurra, in relazione al prodotto o servizio commercializzato dall’impresa italiana. Verifica delle condizioni di sviluppo ed espansione.

Ricerca Partner Commerciali

Senza le opportune conoscenze del territorio e del tessuto economico locale risulta piuttosto complicato realizzare un business oltre i confini nazionali. Ecco perché la Camera di Commercio puo’ analizzare in modo concreto e cosciente le reali opportunità di sviluppo in Costa Azzurra e consigliare con chi intraprendere un percorso di crescita ed espansione.

ASSISTENZA AMMINISTRATIVA  E LINGUISTICA


La camera di Commercio Italiana a Nizza offre servizi dedicati, in relazione alle esigenze di ogni singola impresa o persona fisica che ne faccia richiesta. Molteplici sono infatti le incombenze amministrative con cui occorre misurarsi quando si intraprende un percorso all’estero, che si tratti di un semplice soggiorno turistico o scolastico, oppure di un vero e proprio progetto imprenditoriale.

Assistenza amministrativa

Le imprese italiane che svolgono un’attività in Francia sono obbligate a richiedere il numero di Partita IVA francese. Per procedere alla richiesta stessa, occorre indirizzare alla Direction Résidents à l’Étrangers et des Services Généraux (DRESG) un modulo di richiesta scaricabile dal sito service-public.fr al quale allegare:

– un certificato di iscrizione al registro delle imprese;
– una copia dello statuto + la traduzione in francese degli elementi principali (forma giuridica, soci, rappresentante legale, capitale sociale, oggetto sociale);
– una copia della carta di identità (solo per le imprese individuali);
– un mandato originale firmato dalle due parti (se optate per un mandatario).

I nostri Uffici si occupano di assistervi e realizzare questa procedura.

Tra gli obblighi amministrativi delle imprese del settore edilizio non residenti in Francia c’è anche la stipula  di un contratto di assicurazione per responsabilità decennale di cantiere in costruzione. La decennale concerne quindi tutte le imprese italiane che intendono eseguire in Francia un appalto di lavoro in libera prestazione di servizi per un’opera edile o parti di essa (murature, pavimentazioni, impalcature, infissi interni ed esterni, impianti elettrici ed idraulici, lavori stradali ecc).

La polizza assicurativa deve essere sottoscritta prima dell’inizio dei lavori e la camera assiste le imprese che ne facciano richiesta in tutte le fasi di redazione e di stipula.

Se siete un’impresa italiana che non ha una sede in Francia e volete inviare i vostri dipendenti per effettuare dei lavori in Francia, occorre inviare per via telematica una dichiarazione preventiva di distaccamento dei dipendenti all’ispettorato del lavoro del luogo di esecuzione della prestazione.

– Sono obbligati a trasmettere tale dichiarazione le imprese che si trovano in una delle seguenti situazioni:
– Esecuzione di una prestazione di servizio per un’altra impresa (sub-appalto);
– Mobilità infragruppo (messa a disposizione di manodopera transnazionale senza scopo di lucro;
– Esecuzione un contratto di messa a disposizione tra un’impresa di lavoro temporaneo non francese e un’impresa utilizzatrice in Francia;
– Realizzazione di un’operazione per proprio conto (nessun legame contrattuale con un’impresa francese.

La suddetta dichiarazione deve essere effettuata sul sito sipsi.travail.gouv.fr in cui deve essere creato un account personale dell’impresa attraverso il quale si può compilare la dichiarazione preventiva di distaccamento.

Se un’impresa deve realizzare dei lavori nel campo del settore edilizio, occorre richiedere una carta di identificazione professionale (carta BTP) sul sito cartebrp.fr in cui occorre creare un account personale dell’impresa e richiedere la carta BTP per ciascuna persona presente sul cantiere.

La Camera di Commercio Italiana fornisce il servizio di compilazione della dichiarazione delle carte BTP a tutte le imprese non francesi che necessitano di dichiarare che i propri lavoratori dipendenti stanno effettuando delle prestazioni lavorative in Francia.

Le imprese italiane che intendono partecipare a mercati, fiere e saloni, in Francia, devono disporre, oltre che di una partita IVA francese, il cosiddetto numéro de TVA, anche della Carte de commerçant ambulant. I nostri uffici vi assistono nelle realizzazione e deposito del dossier presso il CFE competente rispetto al comune dove si svolge il mercato o fiera. 

La Camera di Commercio Italiana a Nizza é disponibile a domiciliare le aziende italiane, che per ragioni amministrative, gestionali e di servizio, ne facciano richiesta.

L’auto-entreprise é un’impresa individuale che beneficia di particolari vantaggi amministarativi, fiscali e sociali, concepita per agevolare e facilitare l’accesso al mercato delle piccole imprese e snellire le procedure di gestione dell’attività aziendale. 

La Camera assiste gli italiani interessati alla costituzione dell’attività di impresa unipersonale e realizza la pratica di avvio ed iscrizione online, nonché  l’iscrizione ai registri competenti RCS e RM. 

Traduzioni ed assistenza linguistica

I nostri uffici specializzati realizzano traduzioni semplici di qualsiasi tipo, dagli estratti di nascita a testi di promozione pubblicitaria, flyers, brochures, listini prezzi, siti web ecc.

Tale servizio viene offerto tanto alle aziende quanto a soggetti privati.

Si eseguono traduzioni giurate e asseverate di documentazione contrattuale, visure camerali, statuti, estratti di documenti giuridici, sentenze, atti di nascita, certificati di laurea e diplomi ecc.

Tale servizio viene offerto tanto alle aziende quanto a soggetti privati.

HAI UN PROGETTO?

CONTATTACI