Visitez l'Italie e 10 Comuni: presentazione dei progetti turistici della Camera

Nella magnifica cornice dell’Albergo dell’Agenzia di Pollenzo, lo scorso mercoledì 15 luglio, con una conferenza stampa di presentazione ai media italiani e francesi, sono state lanciate le iniziative di promozione turistica della Camera di Commercio Italiana di Nizza.

Progetti di marketing territoriale a favore dell’Italia realizzati prima e durante il periodo di lockdown, che hanno regalato ossigeno a destinazioni e strutture turistiche di Liguria e Piemonte. Nell’ambito del progetto 10 Comuni, a cui hanno aderito Alassio, Bra, Cuneo, Genova, Imperia e La Spezia, gli assessori di riferimento hanno avuto l’opportunità di esporre ai giornalisti presenti l’offerta turistica e le prospettive di riorganizzazione dei flussi di vacanzieri, con un’attenzione particolare alla clientela francese.  Con l’occasione sono stati anche presentati due nuovi strumenti di informazione per i turisti francesi: grazie al lavoro degli sviluppatori di Advera Group, ed alla collaborazione con CNA Cuneo, oggi esiste infatti un’Applicazione (scaricabile dagli Store per smartphone) che raccoglie destinazioni e consigli in lingua francese su dove alloggiare, mangiare e su quali attività svolgere seguendo alcuni itinerari turistici “di prossimità”. Sono oggi presenti sull’app più di 50 strutture localizzate principalmente in Liguria e Piemonte. A fianco dell’app “Visitez l’Italie” anche una guida cartacea, stampata dalla Tipografia cuneese Messaggerie Subalpine. “Si tratta di uno strumento nuovo, immediato ed efficace per portare i turisti francesi nell’Italia di confine, appena dietro l’angolo” spiega la Presidente della Camera Patrizia Dalmasso, che aggiunge: “Tanti italiani ogni hanno decidono di trascorrere le vacanze in Costa Azzurra, non vedo perché non dovrebbe verificarsi il meccanismo inverso, date le eccezionali bellezze di cui godono le regioni di confine”. Tante iniziative, insomma, a sostegno del turismo italiano, che vedono come protagonista il nostro bel Paese, come spiega il Direttore Agostino Pesce: “Con i nostri progetti e eventi l’Italia continuerà ad essere al centro dell’attenzione dei francesi, è un processo costante e continuo di iniziative che manterrà il turismo protagonista.”