Venti città italiane esportano il proprio brand turistico in Francia
Giunta alla sua quarta edizione, il Progetto 10 Comuni, promosso dalla Camera di Commercio Italiana di Nizza e Costa Azzurra assume prestigio e accresce in notorietà
Dopo un processo di candidatura e selezione sono venti le città italiane che aderiranno al programma di promozione e marketing territoriale in Francia e Principato di Monaco. Attraverso un processo di comunicazione costante sui media francesi, eventi, momenti di degustazione e iniziative istituzionali, i Comuni che hanno preso parte al progetto si caleranno in una dimensione internazionale per diffondere l’essenza della loro accoglienza turistica in Costa Azzurra e su tutto il territorio nazionale.
Il programma di promozione ha ospitato negli ultimi anni destinazioni illustri, come la neo-premiata “città più accogliente del Mondo”, Polignano a Mare, ma si pregia quest’anno della partecipazione di destinazioni particolarmente emblematiche come Parma, capitale gastronomica italiana nonché Sorrento, romantica per del Sud.
Oltre ad alcune conferme, sono infatti tante le città che hanno proposto la propria candidatura al progetto per la prima volta, segno che il mercato turistico francese accresce in interesse, non solo nelle regioni strategiche confinanti come Piemonte e Liguria. Numerose, le partecipazioni dalla Riviera che oltre a Genova, Alassio, Imperia, Levanto, Sanremo e Ventimiglia, sarà rappresentata quest’anno anche dal Comune di Taggia.
In Piemonte confermate le candidature storiche di Bra e Cuneo, a cui si accoda per il secondo anno consecutivo l’Unione dei Comuni della Valle Stura, emblema delle montagne della Granda.
Nutrita anche la presenza toscana con città simbolo della regione come Arezzo, Livorno e Pisa nonché quella marchigiana, che oltre a Urbino sarà rappresentata nel 2023 anche da Senigallia e la Val Mivola nonché dal borgo medievale di Corinaldo.
Al sud raddoppia invece la presenza calabrese, oltre alla meravigliosa Tropea, prende parte al progetto per la prima volta anche il Comune costiero di Trebisacce.
Primi grandi appuntamenti dell’anno per le venti destinazioni italiane saranno l’uscita sulla guida turistica ufficiale della Camera di Commercio Italiana di Nizza, Visitez l’Italie, ed il Salone Turistico ID-Weekend che si svolgerà il primo fine settimana di aprile sul Porto di Nizza.
Inizia quindi una grande avventura di promozione e marketing territoriale per le città selezionate, che darà loro modo di incrementare le presenze turistiche francesi e costruire un ponte di comunicazione diretto con la vicina Costa Azzurra