Mottura Idea


1 Descrivete la vostra attività e chi siete?”

 

Mi chiamo Mottura Lorenzo e sono il titolare dell’azienda Mottura Idea, che si occupa della fornitura e dell’installazione di manufatti e prodotti per la piccola e media edilizia. Parlo per esempio di porte interne e di ingresso, di serramenti e di tutte le chiusure dell’involucro edilizio; nello specifico intendo finestre in alluminio, legno, PVC, legno-alluminio, alluminio-legno, tapparelle e persiane, scale interne di arredo, ringhiere in metallo e vetro per l’esterno ma anche tanto altro. Il mondo dell’edilizia, infatti, si interseca necessariamente con quello dell’arredamento e quindi posso aggiungere anche prodotti che si avvicinano al semplice oggetto come gli specchi, da personalizzare interamente a cura del cliente, gli arredi per giardino, le maniglie, gli oggetti in ferro battuto che non passano mai di moda.

 

2 Quando e come siete nati?”

Dopo un’intera vita in questo settore e dopo essere stato socio fondatore di 2 aziende ho deciso di dar inizio a Mottura Idea nel 2010, così da approfondire l’aspetto commerciale rispetto a quello produttivo. Ho iniziato con l’attività di fabbro e sono stato il primo in città a cimentarmi nella progettazione e costruzione di scale a chiocciola per interno, il primo in cità e in tutta la provincia ad aprire un’esposizione di scale da arredo, aggiungendo successivamente alla professionalità la produzione di finestre e persiane in alluminio.Con il passare degli anni ho ritenuto necessario adeguare l’attività alle esigenze attuali sempre più rivolte a materiali di ultima generazione, performanti e di design. Ed ecco che Mottura Idea nasce nel 2010 in continuità di esperienza dal 1984.

3 A chi vi rivolgete?”

La nostra clientela è varia, perché riusciamo a soddisfare le esigenze dei privati che ci interpellano per rinnovare la casa o per costruirne una nuova e quelle degli artigiani edili che costruiscono per vendere “chiavi in mano” nuove abitazioni, dalla villa alle piccole palazzine.

I clienti possono vedere e scegliere i materiali nella nostra esposizione di circa 200 mq in Imperia, dove incontrate mia figlia Sara, compartecipe all’attività, che guida e consiglia nelle scelte migliori.

 

4 Secondo voi, quali sono vostri punti forti?”

Essendo una azienda a conduzione familiare e con pochi dipendenti riusciamo ad essere molto elastici nel gestire i nostri servizi, che seguiamo direttamente senza l’impiego di persone terze, dal rilievo misure all’installazione dei prodotti all’assistenza post- vendita. Ci siamo specializzati negli anni nel ricercare prodotti sempre più innovativi ed accompagnare i clienti nel districarsi delle scelte dei materiali: ci avvaliamo, infatti, di strette collaborazioni con industrie di settore che ci garantiscono il massimo della qualità dei prodotti, tutti correttamente certificati CE.

Siamo, inoltre, attenti alla formazione e all’aggiornamento di tutti noi, partecipando a corsi di formazione per la posa certificata dei serramenti, per la scelta del vetro più adatto da installare per ottenere il comfort migliore e specifico per la situazione, per l’aggiornamento delle tematiche commerciali.

 

5 Quali risultati avete raggiunto finora?”

 

Nonostante la nostra struttura di micro impresa riusciamo ad organizzarci al meglio e ad andare incontro alle esigenze dei clienti, sia che si parli di prodotto sia di tempistiche di realizzazione.

In soli 10 anni di attività abbiamo servito circa 2000 clienti, su un territorio che si estende da Cervo (IM- Italia) a Cannes (Alpes-Cote-d’Azur-Francia).

Uno dei nostri intenti è quello di essere sempre aggiornati e in linea con le opportunità sociali, anche in un settore molto tecnico come è il nostro. Da qui è nato il nostro marchio e servizio di e-commerce Arilosa, che vende prodotti per la casa da montare facilmente in autonomia oppure prodotti per arredare la casa in stile. www.arilosa.it

Partecipiamo ormai da 8 anni alla Fiera di Nizza Salon Batir: i nostri clienti si ricordano ogni anno di questa opportunità per chiederci qualcosa che a loro serve o per passare semplicemente a salutare

 

6 Potete fare qualche esempio d’azione concreta che avete intrapreso nell’ultimo anno?”

Nel 2019 abbiamo fornito tutti i serramenti in alluminio per una villa a Cannes con vista sul mare, con chiusure sia a battente che scorrevoli; per la stessa abitazione abbiamo anche installato le ringhiere parapetto di protezione al terrazzo per 20 ml, realizzate interamente in vetro con basamento in alluminio.

 

Tra fine 2018 e inizio 2019 abbiamo realizzato delle pareti divisorie per un’azienda francese: abbiamo così suddiviso uno spazio grande in più di uno, che poi sono stati adibiti ad uffici; abbiamo anche costruito varie paratie tra una scrivania e l’altra. L’intero lavoro è stato voluto dal cliente in PVC e vetro.

L’anno scorso abbiamo progettato ed installato n. 3 scale interne a collegamento di 2 piani con l’intervallo di un soppalco, costruendo i pianerottoli di calpestio e il soppalco stesso interamente in vetro. E’ stato un lavoro impegnativo ma di grande soddisfazione e con un risultato finale particolarmente d’effetto.

Questi sono stati per noi lavori significativi richiesti da clienti francesi. Sul territorio italiano potremmo citarne davvero molti altri, essendo che abbiamo richieste di interventi molto differenti l’uno dall’altro: una diversificazione che porta ad avere importanti soddisfazioni.

 

7 Cosa vi ha portato ad affacciarvi al mercato della Francia e, in particolare, della Costa Azzurra?”

Con la precedente attività avevo già avuto contatti con clienti francesi, che hanno continuato a interpellarmi e a segnalarmi come professionista a conoscenti, amici e parenti. Quindi Mottura Idea ha perfezionato e formalizzato il lavoro sul territorio della Costa Azzurra a livello burocratico e della promozione, anche attraverso i canali della Camera di Commercio Italiana a Nizza e della Fiera annuale Internazionale di Nizza Salon Batir.

 

8 Come la Camera di Commercio vi sta aiutando nell’affrontare questo mercato?”

Ci fornisce consulenze fiscali, ci aggiorna sugli eventi promozionali del territorio, si supporta su dubbi e mancanze. E’ un punto di riferimento per affrontare al meglio il lavoro quotidiano.

9 Come giudicate l’importanza delle Camere di Commercio Italiane nel mondo?”

Non ho molta esperienza in quanto non ho mai avuto modo o bisogno di rivolgermi a queste Associazioni, al di là della CCIt di Nizza. In generale ritengo che se questi Enti hanno la capacità di organizzarsi in modo collaborativo con le imprese del territorio in cui si trovano possono essere o diventare reali punti di riferimento delle filiere commerciali e far crescere in modo costruttivo le imprese transnazionali.

10 Quali sono i vostri prossimi obiettivi e cosa vi augurate dal futuro?”

In questo particolare momento sociale è difficile rispondere, ma il nostro spirito ottimista ci porta a ragionare sulla possibilità di consolidare il rapporto in essere con i professionisti francesi così da incrementare i cantieri.

Naturalmente ci auguriamo anche di poter intraprendere nuove collaborazioni con studi di architettura e di poter inserire nel nostro gruppo nuove persone a supporto del nostro lavoro sul territorio della Costa Azzurra.

Un obiettivo importante è far conoscere il nostro servizio di e-commerce anche sul territorio francese, così da incrementare le consegne dei prodotti per la casa che possono essere gestiti dai singoli privati o dai piccoli artigiani imprenditori. Per approfondire visitate il sito wwww.arilosa.it,