Complimenti a tutti i sindaci della Regione PACA per l'ottimo lavoro!


La Camera di Commercio Italiana ha inviato i suoi più sinceri attestati di stima, fiducia e ammirazione per il lavoro che i sindaci di tutto il Dipartimento e dell’intera Regione PACA stanno compiendo in questa difficile situazione sanitaria ed economica.

La Camera di Commercio Italiana ha inviato i suoi più sinceri attestati di stima, fiducia e ammirazione per il lavoro che i sindaci di tutto il Dipartimento e dell’intera Regione PACA stanno compiendo in questa difficile situazione sanitaria ed economica.

Infatti, oltre 90 sindaci hanno partecipato, compresa l’opposizione, all’ufficio dei sindaci della Métropole Nice Côte, che ha avuto luogo due settimane fa, per fare il punto della situazione e pianificare le misure da attuare dopo la pandemia.

“Si tratta di un gesto che dimostra la forza e la voglia di combattere dei Sindaci di fronte a questo nemico invisibile, e che sono disponibili a compiere sforzi per i loro cittadini” spiega il Direttore della Camera di Commercio Italiana Agostino Pesce. Qualche esempio concreto da parte dei Sindaci e della Città Metropolitana di Nizza? Sostegno al consumo attraverso l’organizzazione di feste e in particolare di una grande fiera di svendita che permetterebbe ai commercianti di vendere rapidamente le scorte e di ottenere liquidità, il lancio di una campagna di comunicazione per incoraggiare l’acquisto di prodotti a chilometro zero e per favorire il sostegno ai posti di lavoro locali. E ancora, l’esenzione dal canone di affitto per terrazze e bancarelle per un mese dopo la riapertura dei negozi,
“Siamo vicini ai sindaci in questa battaglia: questa triste pagina di storia finirà presto e ripartiremo più forti di prima, come abbiamo sempre fatto” aggiunge il Direttore Pesce.
La Camera di Commercio Italiana ha il compito di favorire gli scambi tra la Francia e l’Italia. Entrambi i Paesi sono fortemente colpiti da questa pandemia.

Ma la CCI italiana sta preparando il suo domani e vuole che i sindaci sappiano che possono contare su di loro. L’Italia resta, infatti, il primo partner commerciale delle Alpi Marittime, da cui deriva appunto l’importanza di questa rappresentatività istituzionale italiana sul territorio della Costa Azzurra da oltre 20 anni.

In particolare la CCI italiana, che ha sempre lavorato con i municipi della Riviera, sta sviluppando progetti di sostegno al turismo della Costa Azzurra e incoraggia le azioni di promozione turistica in Italia, il che potrebbe risultare decisivo per far ripartire un settore in difficoltà.
La Camera ringrazia, quindi, a nome del suo Direttore e Presidente Patrizia Dalmasso, tutti i Sindaci per quello che sono chiamati a fare ogni giorno per questa meravigliosa regione. «Ricominceremo tutti da capo una nuova epoca che porterà speranza e visibilità al nostro magnifico territorio della Costa Azzurra»